Cronaca

logo asl l aquila

L'AQUILA: PROTESTE DAVANTI ASL

- “Oltre 500 tra cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori, associazioni, movimenti, rappresentanti istituzionali e forze politiche hanno preso parte alla manifestazione ‘La Sanità Pubblica si difende’, oggi davanti la sede della Direzione Generale della ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila”. “Snobbati da chi rappresenta pro tempore la ASL1, e dalla direzione generale della stessa. Trattati come inopportuni, invisibili, inappropriate. I manifestanti hanno trovato cancelli chiusi, il Fortino difeso. Il metodo sempre lo stesso. Rifiuto al confronto. Rifiuto a misurarsi e a condividere le scelte di interesse generale”. Stessa manifestazione anche a Pescara.

poste italiane

CANISTRO/BALSORANO: LAVORI UFFICI POSTALI

- Poste Italiane comunica che, gli uffici postali di Balsorano e Canistro nelle prossime settimane saranno interessati da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Balsorano la continuità di tutti i servizi attraverso un ufficio
postale mobile collocato nelle immediate adiacenze della sede, operativo da oggi giovedì 15 giugno secondo i consueti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.I cittadini di Canistro potranno invece recarsi nell’ufficio postale di Canistro Superiore, dove già da ieri è stato attivato uno sportello loro dedicato e per l’occasione sarà potenziato e resterà disponibile dal martedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.

pompiere

TERAMO: SMOTTAMENTI,FRANE ED EVACUAZIONI

- Emergenza frane in Abruzzo, dopo le varie ondate di maltempo, con epicentro nel Teramano dove si sta verificando una vera emergenza con evacuazioni e strade minacciate dagli smottamenti. A Campli, una pioggia di intensità eccezionale ha scosso la tranquilla cittadina generando una devastante bomba d'acqua che ha seminato caos e distruzione. La situazione si è ulteriormente complicata con una nuova frana lungo la SS 81, che si è aggiunta al precedente cedimento di dimensioni significative nella frazione di Garrufo, causato sempre dalle intense piogge degli scorsi giorni. Dopo l'evacuazione di due edifici residenziali che ospitavano circa una ventina di persone, oltre a un bar in aggiunta, è stata effettuata l'evacuazione di un'altra palazzina, garantendo così la protezione di tutti i cittadini coinvolti.