Cronaca

pescara municipio 110812 rep 03

PESCARA: COCA E APPALTI IN COMUNE,AI DOMICILIARI I 4 ARRESTATI

– Sono stati notificati questa mattina dal Tribunale di Pescara, così come annunciato nei giorni scorsi, i provvedimenti di attenuazione della misura cautelare dal carcere ai domiciliari per i 4 principali indagati nell’ambito dell’operazione ‘La Tana delle Tigri’ su un presunto giro di mazzette e droga nell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Pescara. Tornano dunque a casa il dirigente Fabrizio Trisi, che si è dimesso ed è stato già sostituito e dunque non costituisce un pericolo per l’inquinamento delle prove; l’imprenditore Vincenzo De Leonibus, anche lui dimissionario dall’incarico di amministratore delegato della De Leonibus Edile ed i due accusati di aver rifornito cocaina ai due, Pino Mauro Marcaurelio che ha confessato la cessione di droga e Vincenzo Ciarelli.

celano gole

AIELLI: PROROGATA ANCORA CHIUSURA GOLE

- Il sindaco di Aielli Enzo Di Natale, con apposita ordinanza, ha prorogato ulteriormente la chiusura, si legge nella nota: “Per motivi di sicurezza pubblica si proroga la chiusura delle Gole di Aielli-Celano fino a verifica del superamento del periodo di criticità “.

teramo tribunale

TERAMO: PUBBLICA FOTO OSE' DELLA EX

- Condanne sempre più frequenti e pesanti, perimetri ristretti da leggi stringenti (ad iniziare dal revenge porn),sensibilità nuove e tanto altro ancora: eppure tutto questo non basta ancora a fungere da deterrente. Perché gli episodi continuano, aumentano, e diventano casi di fenomeni collettivi da statistica. L’ultimo: un 52enne imprenditore teramano che non si è rassegnato alla fine del matrimonio e ha pubblicato su svariati siti pornografici foto osé della donna con tanto di numero di telefono. E non solo: quelle foto, scattate nell’intimo di un rapporto matrimoniale, le ha condivise con i parenti e i colleghi di lavoro della donna, una 50enne professionista che da un giorno all’altro si è ritrovata bersaglio di svariate telefonate. L’uomo è stato denunciato e il caso ora è in un fascicolo della Procura teramana.