Cronaca

parcheggio

CHIETI: AGGREDITA PER UN PARCHEGGIO

- «Non ti rendi conto di come parcheggi: mi stavi investendo». E giù parole pesantissime e insulti ad alta voce. Fino al gesto completamente inaspettato: un pugno sferrato in pieno viso con una forza tale da spaccarle il setto nasale. È successo tutto in pochi minuti: intorno alle 14 di ieri nel parcheggio esterno dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti. La vittima è una giovane specializzanda in Medicina, di fuori regione, che stava per iniziare il suo turno di lavoro e si è invece ritrovata a essere medicata dai sanitari del Pronto soccorso. L’aggressore, un 64enne, è già noto alle forze dell’ordine: fermato dai poliziotti della squadra volante nel tardo pomeriggio di ieri, poco distante dalla struttura ospedaliera, è stato riconosciuto dalla vittima e successivamente denunciato per lesioni.

vasto tribunale 271213 rep 02

VASTO: RITO ABBREVIATO

- Il direttore del carcere di Vasto e coordinatore dello staff multidisciplinare di accoglienza e sostegno, Giuseppina Ruggero, ha chiesto di essere giudicata con il rito
abbreviato nell'ambito dell'inchiesta sul suicidio in cella dello psichiatra-dirigente medico dell'Asl di Pescara, Sabatino Trotta. La richiesta è stata avanzata dai suoi
avvocati, e molto probabilmente sarà discussa il 21 settembre. A quella data è stata infatti rinviata l'udienza dinanzi al giudice dell'udienza preliminare (Gup) del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di rinvio a giudizio a carico sia del direttore del carcere sia dell'assistente capo coordinatore in servizio nella Polizia penitenziaria e addetto alla sorveglianza dei detenuti, Antonio Caiazza.

avezzano carcere san nicola 241112 rep 01

AVEZZANO: CONDANNE DEFINITIVE

- Nella giornata di ieri sono state assicurate alla giustizia altre due persone raggiunte da condanne definitive per reati contro il patrimonio. Si tratta di un 55 e un 49enne, entrambi marsicani, il primo residente a Luco dei Marsi, l’altro a Massa d’Albe. I carabinieri, competenti sui comuni interessati, hanno agito dopo aver ricevuto gli ordini di immediata esecuzione dei provvedimenti, da parte della competente Magistratura.