Politica

quagliariello gaetano quattro

 

ELEZIONI AVEZZANO: LISTA ‘CAMBIAMO IL FUTURO’, “ESPERIENZA E NOVITA’ PER CONTRIBUIRE ALLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA” – PRESENTAZIONE CON QUAGLIARIELLO, SANTANGELO, SROUR E RAPPRESENTANTI TERRITORIALI

“La nostra non è una scelta occasionale. Siamo parte integrante di questa coalizione, ne rappresentiamo l’anima liberale, cristiana, conservatrice e moderata, riteniamo che dopo tutto quello che è accaduto ad Avezzano un’operazione di chiarezza negli schieramenti in campo sia quasi rivoluzionaria, e vogliamo dare il nostro contributo per dare alla città un’amministrazione all’altezza della sfida e dei problemi da risolvere”. 

E’ il messaggio lanciato da “Cambiamo il futuro – Avezzano”, lista della coalizione di centrodestra a sostegno del candidato sindaco Tiziano Genovesi, presentata oggi nel palazzo comunale della città marsicana dal senatore Gaetano Quagliariello, dal vicepresidente del consiglio regionale Roberto Santangelo e dal coordinatore regionale del movimento Mimmo Srour, alla presenza dei dirigenti e quadri territoriali. 

“Non abbiamo dubbi che il nostro posto sia qui – ha osservato Srour -. La nostra lista metterà insieme tanto l’esperienza e la storia della città, quanto i giovani e i professionisti che si affacciano alla politica e vogliono contribuire allo sviluppo della città”. 

Santangelo ha sottolineato come non si tratti di “un cartello elettorale in funzione delle elezioni amministrative” ma di “un gruppo che fa politica sul territorio in un percorso che ci vede protagonisti da mesi e che si basa sull’ascolto delle persone, e che in questa competizione elettorale può rappresentare un valore aggiunto rispetto ai partiti tradizionali”. 

“La lista – ha affermato Quagliariello – è nata dal basso e non per un’improvvisazione. E la scelta dei rappresentanti del territorio è stata quella di rappresentare i liberali, i cristiani, i conservatori, i moderati nel centrodestra e dare una prospettiva di futuro a un’area politica indispensabile al centrodestra per vincere”. Un percorso di chiarezza che ad Avezzano “è quasi rivoluzionario visto tutto ciò che è successo in questa città”. 

Ha concluso la presentazione il candidato sindaco Genovesi, che ha rivendicato per la coalizione che lo sostiene l’ambizione di “rappresentare tutto l’elettorato del centrodestra di Avezzano, attraverso un messaggio politico basato su idee con

genovesi tiziano

quagliariello gaetano due

 

ELEZIONI COMUNALI: DOMANI AD AVEZZANO CONFERENZA STAMPA “CAMBIAMO IL FUTURO” CON QUAGLIARIELLO, SANTANGELO, SROUR E DIRIGENTI LOCALI

Domani, martedì 11 agosto, alle ore 12:00 presso la Sala Conferenze “Franco De Nicola” del Comune di Avezzano, il senatore Gaetano Quagliariello, il vicepresidente del consiglio regionale abruzzese Roberto Santangelo, il coordinatore regionale Mimmo Srour, insieme ai dirigenti e ai quadri territoriali, terranno una conferenza stampa in merito alla partecipazione della lista “Cambiamo il Futuro” alle prossime elezioni amministrative di Avezzano.

cipolloni lino tre

genovesi tiziano

FUCINO: CENTRODESTRA, NON SARÀ TOLTO UN SOLO CENTESIMO A PROGETTI DI SVILUPPO CHE SARANNO PORTATI A TERMINE SECONDO PROGRAMMA. CHI DICE CONTRARIO IGNORANTE O IN MALAFEDE

 

ELEZIONI AVEZZANO: IMPRUDENTE E GENOVESI (LEGA) E VERRECCHIA (FDI), È STATO IL GOVERNO PD-M5S DEGLI AUTORI DI QUESTA INVENZIONE, A RIPROGRAMMARE FONDI COMUNITARI E MASTERPLAN PER MISURE ECONOMICHE ANTI-COVID

AVEZZANO - “Non sarà tolto un solo centesimo al progetto che riguarda le infrastrutture e lo sviluppo del Fucino. Chi ha detto il contrario, lanciando un allarme inutile ed irresponsabile, non conosce carte e situazioni, quindi è ignorante, oppure è in malafede, un comportamento a cui i cittadini sapranno rispondere. Lo slittamento di risorse si è verificato a causa delle disposizioni contenute nel decreto Rilancio art 241 e 242 del Governo nazionale a guida Pd -M5S che, non avendo cassa, ha imposto alle Regioni una riprogrammazione di fondi comunitari e del Masterplan. I soldi sono serviti allo Stato per pagare la cassa integrazione e le misure a fondo perduto, entrambe adottate quale sostegno economico alla emergenza sanitaria e sociale del coronavirus”.

È secca la replica del Centrodestra in merito alle accuse formulate da esponenti “non di primo piano” del Centrosinistra su un presunto scippo di risorse per progetti che riguardano il Fucino, considerato l’orto più grande d’Italia, in particolare per l’impianto irriguo.

A prendere posizione “per smascherare gente che non può fare politica”, sono il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, il salviniano Emanuele Imprudente, il candidato sindaco del centrodestra ad Avezzano, Tiziano Genovesi, anch’egli della Lega, e il responsabile elettorale abruzzese di Fratelli d'Italia, Massimo Verrecchia.

“Il Fucino dà lavoro a migliaia di persone e costituisce uno degli asset principali della Marsica e della regione Abruzzo ed è una priorità della maggioranza di centrodestra alla Regione  e dei comuni dove guida la coalizione, quindi, anche Avezzano che conquisteremo alle elezioni di settembre”, continuano i tre esponenti della coalizione che nel merito sottolineano “che ci troviamo nella fase della progettazione esecutiva e le risorse allo scopo ci sono, così come ci saranno quando si passerà all’appalto delle opere visto che le risorse vengono posticipate di 8/12 mesi, inoltre siamo nel pieno rispetto del cronoprogramma del soggetto attuatore Arap-Consorzio di bonifica”.

“Anzi, grazie al puntuale e puntiglioso lavoro dell’Amministrazione Marsilio non solo si è riusciti a salvare l’intero pacchetto ma è stato ottenuto un ulteriore assegnazione di 113 milioni di euro – spiegano ancora -. Chi è intervenuto per lanciare l’allarme e per accusare l’Amministrazione regionale ha fatto una gran brutta figura: oltre al dato politico, non trascurabile che deve far riflettere cittadini ed elettori, che tra gli stessi che a livello nazionale hanno operato in tal senso e la base nei vari territori, non c’è rapporto, dialogo e collegamento. Contrariamente a quanto invece accade nel centrodestra che lavora a stretto contatto con gli organi territoriali per risolvere le varie questioni. Non c’è quindi nessun taglio, anzi questa manovra ha messo in sicurezza i fondi e ci consentirà una premialità nei prossimi anni”.

I tre lanciano un messaggio importante: “la campagna elettorale si faccia su altri argomenti e non sulle invenzioni per giustificare l’esistenza politica – attaccano -. E per concludere, rispetto alla vicenda dell’impianto irriguo del Fucino, il Centrosinistra, dopo aver perso anni per una inerzia assoluta, si permette di criticare una scelta ragionevole e di buon senso condivisa dalla quasi totalità dei Sindaci e portatori d’interesse, che prevede di iniziare l’opera dal sistema intubato della piana del Fucino. Si fa presente inoltre che siamo nella fase di aggiudicazione della progettazione esecutiva nel pieno rispetto del cronoprogramma del soggetto attuatore Arap-Consorzio di bonifica”, concludono Imprudente, Genovesi e Verrecchia.