Politica

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso venerdì 21 ottobre:

- ore 8:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, assemblea dei soci di Abruzzo Sviluppo SpA con il seguente o.d.g.: Bilancio d'esercizio chiuso al 31 dicembre 2015; Relazione degli Amministratori sulla gestione; Relazione del Collegio Sindacale; Deliberazioni inerenti e conseguenti;

- ore 9:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione tecnica per la definizione delle attività finali e l'attivazione degli interventi riguardanti i Patti per il SUD. Sono stati invitati: C. Gerardis, E. Primavera, E. D'Aristotile, F. Bernardini, C. Ruffini, S. Valeri, F. Ferrante, G. Leombroni;

- ore 10:00 a PESCARA, Palazzo di Città in piazza Italia, riunione straordinaria della Commissione Consiliare Permanente "Grandi Infrastrutture e Mobilità" del Comune di Pescara, con il seguente o.d.g.: "Progetto AURUM CHILDREN: audizione Presidente Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso";

- ore 11:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, riunione per l'istituzione dell'Ufficio Speciale per la ricostruzione post sisma del 24 agosto 2016. Sono stati invitati: Sottosegretario alla Presidenza Regione Abruzzo, Presidenti Province L'Aquila e Teramo, Sindaci dei Comuni di Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Capo di Gabinetto della Presidenza G.R., Direttore Regionale Dipartimento OO.PP., Dirigenti Regionali del Servizio Genio Civile di L'Aquila e di Teramo, Dirigente Regionale Servizio Programmazione Attività di P.C;

- ore 12:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, tavolo di lavoro per verifica dell'iter tecnico amministrativo propedeutico alla redazione dei progetti di ristrutturazione degli edifici pubblici e privati dopo l'evento sismico del 24 agosto 2016. Sono stati invitati: Sottosegretario alla Presidenza Regione Abruzzo, Presidenti Province L'Aquila e Teramo, Sindaci dei Comuni di Cagnano Amiterno, Torricella Sicura, Barete, Pizzoli, Civitella del Tronto, Fano Adriano, Pietracamela, Tossicia, Capo di Gabinetto della Presidenza G.R., Direttore Regionale Dipartimento OO.PP., Dirigenti Regionali del Servizio Genio Civile di L'Aquila e di Teramo, Dirigente Regionale Servizio Programmazione Attività di P.C;

- ore 13:45 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro con il Vice Sindaco di Penne Vincenzo Ferrante;

- ore 15:00 a SILVI, Hotel Abruzzo Marina in via Garibaldi n. 242, incontro pubblico "Un giorno di riflessioni sull'Area Marina Protetta Torre del Cerrano: analisi, prospettive e progettualità". Il programma prevede: introduzione di Leone Cantarini, interventi di Robert Verrocchio, Francesco Comignani, Renzo Di Sabatino, Manola Di Pasquale, Luciano Monticelli, Donato Di Matteo. Conclusioni di Luciano D'Alfonso.

di nicola maurizio 150112 rep 10

PROGETTI DI LEGGE SUL SOSTEGNO ALL'EDITORIA. LE AUDIZIONI IN QUINTA COMMISSIONE

(ACRA) - L'Aquila, 20 ottobre - La Commissione Salute e Lavoro (quinta) presieduta da Mario Olivieri, nella seduta di questa mattina, ha ascoltato i rappresentanti del mondo editoriale e del giornalismo abruzzese allo scopo di approfondire e migliorare i progetti di legge sul tema del sostegno all'editoria. Due provvedimenti simili, uno a firma del Consigliere Maurizio Di Nicola, l’altro sostenuto dai componenti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, con Di Pangrazio primo firmatario. I commissari hanno sentito i pareri del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, del Sindacato dei giornalisti, del Corecom, dell’organizzazione di categoria Aeranti Corallo e dell’associazione delle Radiotelevisioni Europee Associate. Entrambi i sostenitori dei progetti hanno espresso la volontà di pervenire ad un testo unico con la possibilità di accogliere alcuni dei suggerimenti dei soggetti intervenuti. (ndl)

d alfonso incontro 021015

FIRMATA L’INTESA TRA LE REGIONI PER IL PASSAGGIO DEI PORTI ABRUZZESI

ALL’AUTORITA’ PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRO-SETTENTRIONALE:

ORA LA RICHIESTA E’ AL VAGLIO DEL MINISTRO DELRIO

E' stata firmata questa mattina a Roma l'intesa tra i Presidenti delle Regioni Lazio, Luca Zingaretti, e Abruzzo, Luciano D'Alfonso, per il passaggio dei porti di Ortona e Pescara all'Autorità portuale del mar Tirreno centro-settentrionale con sede a Civitavecchia, in conformità a quanto disposto dall’articolo 7, comma 2-bis, lettera b) del Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n. 169  recante “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della Disciplina concernente le Autorità portuali”. Contestualmente è stata inviata la richiesta finalizzata a concretizzare il suddetto passaggio al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio per il parere definitivo. Si completa così l’iter procedurale per il trasferimento, che ora attende solo il via libera del Ministro.

La Regione Abruzzo sta lavorando da mesi al raggiungimento di questo obiettivo. A tale scopo è stato redatto il “Dossier sul Corridoio merci Civitavecchia-Pescara-Ortona”, approvato con delibera di Giunta regionale n. 66 del 9 febbraio 2016, relativamente alla costruzione di una diversa alleanza fra le portualità del Lazio e dell’Abruzzo ai fini della costituzione delle nuove Autorità di sistema portuali.

Il 24 febbraio scorso la Regione Lazio e la Regione Abruzzo hanno sottoscritto la lettera di intenti per il nuovo asse Civitavecchia-Pescara-Ortona, in relazione allo Schema di Decreto Legislativo recante “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84”, con cui si dà atto di voler raggiungere l’obiettivo della collocazione dei porti di Pescara e Ortona all’interno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, che già include i porti di Civitavecchia-Fiumicino-Gaeta, al fine di implementare il raccordo Tirreno-Adriatico all’interno di uno sviluppo coordinato del corridoio trasportistico del Mediterraneo centrale.

Lo Schema di Intesa tra le Regioni Lazio e Abruzzo per il trasferimento dei porti di Pescara e Ortona all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centro-Settentrionale è stato approvato dalla Regione Abruzzo con delibera n. 612 del 26.09.2016 e dalla Regione Lazio con delibera n. 594 dell’11.10.2016.

Sono pienamente soddisfatto – ha commentato D’Alfonso – per la firma odierna. La Regione Abruzzo ha lavorato alacremente per arrivare a questo risultato e ora ha tutte le carte in regola per ottenere il trasferimento. La nostra strategia è unire il Tirreno all’Adriatico: su gomma con il completamento della SS 652 Fondovalle Sangro e via mare con il raccordo all’autorità portuale di Civitavecchia. Lo scopo è collegare in maniera più funzionale l’Europa occidentale ai Balcani e far diventare l’Abruzzo uno snodo fondamentale della trasportistica nella direzione ovest-est”.