Politica

d alfonso insediamento 160614 rep 06REGIONE: D’ALFONSO, “CONCLUDERE RIORDINO SISTEMA COMUNITA’ MONTANE”

(REGFLASH) – Pescara, 13 gennaio. Concludere in tempi brevi il procedimento di riordino delle undici Comunità Montane abruzzesi con l’obiettivo di recuperare risorse economiche, nonché il personale, da impiegare per il funzionamento della macchina amministrativa regionale. Lo ha detto il presidente della Giunta, Luciano D’Alfonso, intervenendo stamane all’incontro con i responsabili di Dipartimento e dirigenti, convocato a Pescara, per valutare lo stato dell’arte del procedimento di liquidazione e riordino che interessa le Comunità Montane abruzzesi dopo l’ingresso della legge regionale n. 1/2013. Durante l’incontro, il presidente D’Alfonso, coadiuvato dal sottosegretario Mario Mazzocca, ha chiesto ai direttori di Dipartimento Giovanni Savini (Presidenza), Ebron D’Aristotile (Rivoluzione della Pubblica amministrazione) e alla dirigente del Servizio enti locali Maria Aurelia D’Antonio di accertare il valore del patrimonio edilizio delle ex Comunità Montane, l’attuale dotazione di personale e il debito complessivo accumulato dagli organismi messi in liquidazione al fine di concludere in tempi brevi l’iter amministrativo. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto il presidente D’Alfonso – è recuperare risorse economiche e soprattutto il personale attualmente allocato nei Comuni, che sarà impiegato per il potenziamento della macchina amministrativa regionale”. GP150113

cesa

La visita politico-istituzionale di ieri, del parlamentare europeo e segretario nazionale UDC, Lorenzo Cesa (nella foto), ha sancito definitivamente il sostegno al sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e alla sua amministrazione. L'onorevole Cesa è stato accolto nella sala consiliare del Palazzo di Città, dove ad attenderlo c'erano rappresentanti istituzionali e sostenitori. “Comunico," ha detto Cesa, "la mia completa disponibilità per ogni opportunità che l'Europa è in grado di offrire al territorio di Avezzano e dell’intera Marsica”.

acerbo maurizio 01Pescara: lavori nell'area MILIA MAMMARELLA. Sono regolari?
 
Ieri nell'area del PP2 sulla riviera sud della Pescaraporto di Milia e Mammarella erano a lavoro ruspe e camion. 
Come mai?
 
E' vero che questi signori hanno vinto il contenzioso al Consiglio di Stato grazie alla vergognosa porcata inserita nella legge di stabilità dell'anno scorso approvata in parlamento da PD e NCD ma rimangono in vigore - per quel che ci risulta - i provvedimenti regionali che bloccano l'edificabilità per motivi legati alla questione sicurezza-alluvioni.
 
Tra l'altro in Consiglio Comunale è stato approvato un ordine del giorno del M5S che conteneva impegni per l'amministrazione.
 
L'amministrazione dalfonsiana cosa intende fare? E' regolare che riprendano i lavori?
 
Maurizio Acerbo, Rifondazione Comunista