Politica

 

abruzzo cartina 2

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso martedì 12 gennaio:

- ore 9:30 a L’AQUILA, nell’Auditorium di Palazzo Silone, tavolo di lavoro con Sindaci d'Abruzzo per analizzare gli interventi descritti nel Masterplan;

- ore 12:00 a L’AQUILA, nella sala Giunta di Palazzo Silone, sottoscrizione Protocollo d'Intesa tra la Regione Abruzzo e l'Università di Teramo per la realizzazione di un "Piano di comunicazione in materia di protezione civile". Sarà presente il Dott. Iovino. Per l'Università saranno presenti il Rettore D'Amico e il Prof. Stefano Cianciotta. Segue Conferenza Stampa;

- ore 15:30 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, incontro con il Direttore del Conservatorio "Alfredo Cascella" de L'Aquila Giandomenico Piermarini, con il Maestro Luciano Bellini e con Maria Mencarelli per l'illustrazione di iniziative per la celebrazione del 60° anniversario di Marcinelle;

- ore 16:30 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, incontro con il Presidente Istituto Braga Avv. Sergio Quirino Valente, per esaminare la situazione dell'Istituto. Sarà presente anche l’Avv. Valeri;

- ore 18:00 a L’AQUILA, a Palazzo Silone, seduta ordinaria di Giunta.

 

fabrizi stefano 201211 rep 03

Incontro – dibattito sul nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2016 – 2020, a Luco dei Marsi, organizzato dall'Associazione Culturale Agricoltori. La conferenza, che si terrà nell'aula consiliare comunale e che è diretta a coinvolgere tutte le aziende agricole locali, avrà luogo venerdì 15 gennaio, alle 16,00 e sarà seguita da una tavola rotonda. Interverrà, tra gli altri, oltre agli amministratori locali e al presidente dell'associazione culturale agricoltori di Luco, il direttore di Confagricoltura, Stefano Fabrizi (nella foto).

 gabbiano petroliera 220113 foto rep 1

  D’ALFONSO: OMBRINA NON SI FARA’ NE’ ORA NE’ MAI

A tutti gli abruzzesi e in particolare ai professionisti

dell’allarmismo ripeto: Ombrina non si farà né ora né mai.

Ho ricevuto precise ulteriori assicurazioni dal Ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giorgio De Vincenti, sul fatto che la vicenda Ombrina è definitivamente chiusa e che non vi saranno nuove trivellazioni entro le 12 miglia nel mare Adriatico.

Prendo atto delle esigenze di chi – continuando a diffondere notizie prive di fondamento – cerca disperatamente di testimoniare la propria esistenza in vita, ma un simile comportamento è ingiustificabile, inqualificabile e politicamente ignobile.

A breve assumeremo ulteriori iniziative per aumentare la grandezza della difesa del mare blu.