Politica

pezzopane stefania 250210 rep 01CORONAVIRUS. PEZZOPANE (Pd) Regione sostenga emittenti locali, radio, online e giornali regionali per informazioni istituzioni ed autorità sanitarie
> > “Sconcerta che la Regione Abruzzo abbia trovato rapidamente tempo e soldi per attribuire un incarico a trattativa diretta dentro la soglia dei 40000 €, per un fantomatico progetto di comunicazione istituzionale. Ma la regione lo sa che gli ospedali ed i medici di base attendono ancora mascherine e tamponi, e che questa rimane la assoluta e primaria necessità? Se però la regione ritenesse nella sua autonomia di dover fare comunicazione istituzionale e dare più informazioni tecniche, scientifiche e comportamentali ai cittadini, perché allora non sostenere direttamente ed efficacemente emittenti locali e radio ? La mia proposta è: invece di foraggiare con le risorse pubbliche una unica società ( proprio quella che ha fatto la campagna elettorale per il Presidente Marsilio), si sostenga l’emittenza locale, le radio, la stampa online ed i giornali regionali che tanto stanno facendo, pur nelle difficoltà in cui si sta operando, per dare informazioni puntuali. Anche un piccolo sostegno in questo momento per la mera informazione e comunicazione istituzionale potrebbe avere un senso. Se invece si vuole utilizzare l’emergenza ed i soldi pubblici per fare “propaganda politica” , immagino che la regione manterrà la sua scelta, che nulla ha a che fare però con i bisogni degli abruzzesi in questo momento. “ Così la Deputata Dem Stefania Pezzopane su delibera della Regione per la propaganda istituzionale

marcozzi sara 060514 rep 10

MARCOZZI (M5S): SI SPENDA IL DENARO PUBBLICO PER CONCRETE NECESSITÀ

“Da notizie di stampa appendiamo che la ASL di Teramo avrebbe affidato un incarico di consulenza per una campagna di sensibilizzazione per contrastare il Coronavirus. Mi preme sottolineare come la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Salute abbiano già da tempo predisposto campagne informative capillari e su ogni mezzo di informazione, accessibili a tutti, che possono essere agevolmente utilizzate anche dalle ASL. Con l’emergenza sanitaria che tutti viviamo in queste ore, ritengo che oltre €40.000 potrebbero e dovrebbero essere spesi per dispositivi utili per i pazienti e non per superflue campagne pubblicitarie” così Sara Marcozzi, capogruppo M5S in Regione Abruzzo.

 tagliacozzo comune e citta 110412 rep 03

Giovagnorio insulta per nascondere i suoi fallimenti: Solidarietà a Montelisciani da parte degli altri consiglieri 

I consiglieri del Comune di Tagliacozzo Romana Rubeo, Maurizio Di Marco Testa e Angelo Poggiogalle esprimono la loro solidarietà al consigliere Vincenzo Montelisciani, ancora una volta vittima di un volgare attacco da parte del Sindaco Giovagnorio, che continua a sorprenderci in negativo inasprendo i toni in modo del tutto inutile e dannoso. Chi usa, in un momento delicato come quello che sta vivendo l’intera Nazione, parole come “untore” o “virus” per insultare un avversario politico è indegno di ricoprire qualsiasi tipo di carica pubblica.

Gli insulti non consentiranno però a Giovagnorio di coprire i fallimenti suoi e della sua Giunta. La menzogna è una malattia e la verità ne è la cura: i cittadini di Tagliacozzo non hanno dimenticato le passerelle dell’allora Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, dell’ex Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio e dell’allora Senatrice  Stefania Pezzopane, padrini politici da cui il sindaco e questa amministrazione si sono fatti benedire in campagna elettorale, e che promisero fiumi di finanziamenti. Quando manca un solo anno alle prossime elezioni amministrative, il Sindaco dovrebbe per decenza pubblicare l’elenco dei finanziamenti che ha ottenuto in questi quattro anni in modo che i cittadini di Tagliacozzo possano valutare chi è che dice le menzogne. 

Ancora si continua a blaterare di finanziamenti e progetti, ma in quattro anni questa amministrazione non è riuscita a ottenere un euro dagli Enti sovracomunali. Tutti gli interventi messi in atto, in primis la costruzione della nuova scuola media e il rifacimento del campo sportivo di Sant’Onofrio, sono stati realizzati o con risorse reperite dall’Amministrazione Di Marco Testa, utilizzando l’avanzo di gestione o indebitando il Comune e i cittadini per oltre un milione di euro a fronte di spese dissennate in altri settori più futili.

Inoltre, è inoppugnabilmente vero ciò che Montelisciani ha sottolineato nei giorni scorsi: l’Amministrazione, per ottenere il via libera della Regione all’utilizzo dei 2,5 milioni di euro per costruire la nuova scuola, si è impegnata a dismettere l’edificio Argoli. Sono le carte che il Sindaco ha firmato a dirlo, non il consigliere Montelisciani o gli altri consiglieri di opposizione. E di fronte ad atti ufficiali, firmati dal Sindaco e ribaditi dai tecnici della Regione Abruzzo, che prefigurano scenari inquietanti, non possiamo certo farci bastare delle vaghe rassicurazioni verbali.

Ciò che chiediamo, unendoci in questo a Montelisciani, è che ci venga fornita una risposta vera e circostanziata sul come, dal punto di vista giuridico e amministrativo, l’Amministrazione ritiene superabile quell’impegno che indubbiamente mette a rischio la futura permanenza dell’ITET sul nostro territorio. Il fatto che, invece di rispondere nel merito, Giovagnorio continui a insultare sul piano personale chi gli pone domande scomode, ci lascia pensare che lui e la sua Giunta non sappiano che pesci prendere.

Romana Rubeo

Maurizio Di Marco Testa

Angelo Poggiogalle