Cultura

ospedale teramo

Cellule adulte ‘travestite’ da spermatozoi ingannano l’ovulo per convincerlo a riprogrammarle, facendole tornare bambine: grazie ad una tecnica messa a punto in Italia, le ricerche della clonazione possono riprendere dopo 18 anni di tentativi con scarsissimi successi. Pubblicata sulla rivista Cell Reports, la tecnica è stata messa a punto dal gruppo dell’università di Teramo guidato da uno dei pionieri delle ricerche sulla clonazione, Pasqualino Loi. Tra le applicazioni, la tutela di specie a rischio.

berardinetti lorenzo 241014 rep 01

Riparte a novembre il tour battagliero contro i tumori messo in piedi dal team di Uniticontroilcancro. Domani, 28 novembre, a partire dalle 17 e 30, Lilt L’Aquila e Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Avezzano, di nuovo insieme, per il Convegno-evento al Municipio.

La lotta per la vita è una chiave di lettura che apre tutte le porte, cacciando fuori di casa la malattia. È Sante Marie la nuova patria comunale prescelta per dare atto ad una nuova azione di lotta contro ogni forma di bruttura reale e mentale, con il sesto convegno a carattere informativo di #Uniticontroilcancro.

 

(nella foto: il Sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti.)

tromba

All'Aquila, concerto recitato: "Lizst secondo Campanella", sabato 28 novembre alle 18,00, al Ridotto del Teatro Comunale, con Daniele Spini e Michele Campanella al piano;

sempre all'Aquila, "Un Concerto per la Vita", martedì 1° dicembre, alle 18,30, all'Auditorium "Renzo Piano";

a Teramo, sabato 28 novembre, "In Bici per il Clima!", "biciclettata" per le vie della città, con partenza da via Madonna delle Grazie alle 16,30;

domenica 29 novembre, a San'Omero, 12° "Giroborghi", tra emozioni enogastronomiche e percorsi turistici;

a Vasto, ancora il 29 novembre, 5° edizione della "Giornata Ecologica".