Cultura

cuccarini 

 

Lorella Cuccarini (nella foto), testimonial dell’Agbe, associazione genitori bambini emopatici, di nuovo all’ospedale "Santo Spirito” per una iniziativa a favore dei bambini.

Alle molteplici iniziative e realizzazioni ora si aggiunge la nuova Area dedicata alla riabilitazione fisica del piccolo paziente onco-ematologico. Taglio del nastro da parte della “madrina” dell’associazione, Lorella Cuccarini che con la Presidente dell’associazione Trenta Ore Per la Vita, Rita Salci ha sostenuto le spese di realizzazione della struttura. Una giornata, quella di oggi, che è stata anche occasione per 50 bambini della scuola media di Casoli ed Altino per visitare la struttura di Pescara.

pescara citta 200812 rep 08

E' stato attivato oggi il nuovo portale del Comune dedicato alla Mobilità, in particolare alle piste ciclabili cittadine. Il portale è raggiungibile al sito http://mobilita.comune.pescara.ite fornirà notizie in tempo reale oltre a tutte le mappe relative ai percorsi ciclabili presenti attualmente in città.

Oltre al portale, l'amministrazione comunale ha annunciato l'avvio di un progetto condiviso, assieme ai cittadini, per mettere in rete tutte le piste cittadine, che superano i 20 km di tracciato. Un sistema ciclabile unico, capace di collegare tutte le varie zone della città ed i comuni limitrofi, come già sta accadendo per il progetto relativo al raccordo con San Giovanni Teatino.

cultura

La pena di morte, il valore della vita, la ricerca della giustizia,

è il titolo del convegno che si terrà Sabato 28 Novembre, alle 17.00

Auditorium Centro Servizi Culturali - Via Cavalieri di Vittorio Veneto – Avezzano.

Se ne parlerà con CURTIS EDWARD MC CARTHY, detenuto ingiustamente per oltre vent'anni nel braccio della morte in Oklahoma – USA.
Un evento dall'alto valore etico e sociale organizzato da Cities of life - Comunità di Sant'Egidio insieme all’Azione Cattolica della diocesi di Avezzano e all’associazione culturale Il volo del coleottero. Saranno presenti il vescovo Mons. Pietro Santoro e un rappresentante della comunità di Sant’Egidio.

Gli interventi musicali saranno del cantautore Francesco Sportelli e del violinista Fabrizio De Melis.

L’ingresso è libero.