Cultura

pescara mare 01

«Una porta della misericordia, dove chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dona Speranza».

Si affida alla Misericordiae Vultus monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, per presentare gli appuntamenti locali di apertura del Giubileo straordinario della Misericordia che sarà inaugurato solennemente dal Papa Francesco l’8 dicembre e che coinvolgerà le Chiese particolari, con l’apertura di una porta santa, dalla terza domenica di Avvento. Tre i luoghi di grazia scelti nell’arcidiocesi di Pescara-Penne: tra questi, la cattedrale di San Cetteo a Pescara.

pescara palazzo governo prefettura 110812 rep 01

Attraverso una breve nota, il Comune di Pescara fa sapere che gli eventi previsti per domani, sabato 28 novembre, per la festa dell'albero a Villa De Riseis (mattina) e al parco di via Monte Bove (Chiesa di Santo Stefano) nel pomeriggio, sono rinviati a data da destinarsi.

calicevino 

 

Le bollicine d’Abruzzo pronte a conquistare i mercati internazionali. I risultati del progetto Spumanti Abruzzo DOP. I vitigni autoctoni abruzzesi confermano le aspettative. E' stato ribadito in un incontro che si è tenuto a Pescara.

Montepulciano, Passerina, Pecorino, Cococciola e Montonico si presentano in una nuova versione, festosa, e dalle mille imprevedibili occasioni in abbinamento e di consumo. In questo periodo di congiuntura economica fortemente negativa, Codice Citra, la più grande realtà vitivinicola abruzzese, in collaborazione con l’Università di Teramo e con il Centro di Ricerca Viticola ed Enologica d’Abruzzo, C.Ri.V.E.A. appunto, hanno deciso di dare vita ad un progetto di ricerca e di sviluppo per valorizzare la neonata DOP Abruzzo.