Cultura

madonnina

Nello scorso settembre la Madonnina di bronzo del Monte Velino dopo 50 anni dalla sua posa in opera, da parte degli alpini di Avezzano, è stata riportata a valle da un gruppo di volontari, per essere affidata ad una ditta specializzata per il restauro. Dopo due mesi l'opera di "restyling" è stata puntualmente eseguita ed ora la Madonnina tornerà ad Avezzano da Roma, per essere riportata nel luogo da dove era stata prelevata.

L'evento avrà luogo sabato prossimo 14 novembre e il simulacro verrà accolto, alle 16, sul sagrato della chiesa di Santa Maria Goretti, in via Don Minzoni, dagli Alpini di Avezzano, che la prenderanno in consegna nel corso di una apposita cerimonia a cui parteciperanno le autorità.
Il capogruppo degli alpini di Avezzano, Mario Sansone, invita la cittadinanza a partecipare.

l'aquila palazzo regione giunta 201208 rep 07

Con la consegna dei lavori, prende l’avvio nel centro della città dell'Aquila, un altro importante cantiere, quello della Chiesa di San Paolo di Barete, su via Roma. Risolte le difficoltà che hanno ritardato questo intervento, partono dunque il consolidamento e il restauro affidati, per un importo finanziato di € 1.700.000,00 e 385 giorni di lavoro.
La chiesa, gravemente compromessa dopo il sisma nella parte absidale e nelle volte del transetto, è stata sottoposta ad un intervento preliminare (per un importo di €350.000,00), che ha interessato la facciata ed il vano d’ingresso, il braccio trasversale, il presbiterio e la zona absidale. San Paolo di Barete è però molto frequentata dalla comunità della zona, e la sua posizione è in prossimità di un’area in cui molte famiglie sono già rientrate nelle proprie abitazioni e si trovano impossibilitate a frequentare altri luoghi di culto nelle vicinanze.

lions club

Il Lions Club Avezzano, in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della provincia dell'Aquila, ha aderito alla campagna di prevenzione alla cecità itinerante che ha interessato i territori di Capistrello e Castellalfiume. Per due giorni un camper appositamente attrezzato con a bordo personale specializzato ha effettuato uno screening gratuito oculistico "salvavista" dedicato in particolare ai bambini delle scuole primarie e agli adulti che hanno inteso sottoporsi ad vista di controllo gratuita.

L'unità oculistica dell'Ospedale di Avezzano, diretta dal dott. Walter Di Bastiano, ha messo a disposizione una équipe medica, composta dai medici Antonio Ippoliti, tra l'altro Officer per la vista del Lions Club Avezzano, e la ortottista Elvezia Stati, che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà promossa dai Lions e da altre associazioni impegnate nel volontariato.

"La buona pratica dei controlli periodici della vista - ha dichiarato la presidente del Lions Club di Avezzano Gabriella Rosci -, mirata alla prevenzione dei difetti visivi, è una abitudine sana che va coltivata fin da piccoli. Pertanto l'aver coinvolto e sensibilizzato le scuole e le famiglie di Capistrello e di Castellafiume ha un significato tutto. Sabato prossimo 14 novembre, il Lions Club Avezzano sarà presente con propri rappresentanti al Cinema Pacifico di Sulmona per la premiazione del Concorso "Un poster per la Pace", indetto dal Lions Internazionale, che ha lo scopo di insegnare, alle giovani generazioni, la conquista della pace, della solidarietà, del rispetto reciproco e della tolleranza.