Cultura

cappello carabinieri

Domani, mercoledì 11 novembre, alle 11.00, nella sala rapporto del Comando Provinciale, in Via Beato Cesidio, 6, all'Aquila, avrà luogo il tradizionale incontro con gli organi di stampa per la presentazione del Calendario storico dell’Arma 2016. Un appuntamento che ha radici antiche, che evidenzia, attraverso un tratto artistico e gradevole, l'opera encomiabile dell'arma dei carabinieri.

sulmona municipio 241012 rep 04

Sabato 14 e domenica 15 novembre torna l'appuntamento con Frantoi Aperti nelle Terre dei Peligni

Due giorni che vedono protagonista il buon olio peligno e la suggestiva terra dei Peligni:la patria degli Italici in cui per la prima volta fu pronunciata la parola “ITALIA”

Nel cuore dell’Abruzzo per scoprire un territorio di qualità, che produce un pluripremiato olio extravergine di oliva, che ha fatto scalpore all'Expo e che è riconosciuto anche, ogni anno, al "Vinitaly" e "Sol".

lucci ilenia

Un altro grande successo per il soprano marsicano Ilenia Lucci (nella foto), che il 7 novembre ha tenuto un concerto in occasione dell’evento “La Dolce Musica IV”, nella St. Peter & St. Paul Church, Blockley, Gloucestershire, Inghilterra. Il soprano Ilenia Lucci, la flautista cagliaritana, di origine inglese, Rebecca Lewis Lalatta, e il pianista aquilano Carmine Colangeli, in arte “Trio Aria”, hanno letteralmente conquistato il pubblico presente eseguendo un programma musicale che includeva arie d’opera e romanze da salotto di autori italiani, quali Puccini, Donizetti, Tosti, Mascagni, canzoni napoletane e colonne sonore di Mancini, Williams, Myers. La voce brillante e toccante del soprano, il suono soave del flauto, le note eseguite dalle mani virtuose del pianista hanno creato un connubio che ha lasciato nel pubblico un entusiasmo e un’emozione così forti tanto da applaudire calorosamente e ripetutamente. Il virtuoso soprano Ilenia Lucci, che ha seguito studi specifici, è originario di Cerchio.