- Visite: 80
- Pubblicato: 01 Marzo 2025
ABRUZZO: CONTROLLI SU GESTIONE ACQUE
- Faro della Corte dei conti sull’emergenza approvvigionamento idrico che da molto tempo attanaglia tutta la regione, soprattutto nel Pescarese. Anche la prossima sarà un’estate calda, ma stavolta sul piano investigativo-giudiziario. La sezione Controllo della magistratura contabile, ha deciso di dare avvio ad un'inchiesta specifica sugli enti di gestione delle risorse idriche «perché c’è qualcosa che non torna». E’ stato lo stesso presidente a darne notizia a margine della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario contabile del distretto abruzzese. La sezione regionale Controllo – ha messo in programma quest’anno una indagine specifica perché ce qualche cosa che non torna sia nella modalità di gestione e soprattutto nelle modalità di erogazione del servizio. L’Abruzzo dovrebbe essere una regione in teoria ricca di acqua e invece si ritrova a combattere con problemi di distribuzione di questa risorsa e di razionamenti idrici e dobbiamo capire che cosa non funziona». Restando in tema acqua, sempre il presidente della sezione Controllo, ha messo in guardia dal rischio di un dissesto finanziario diffuso, con diversi Comuni che faticano a garantire l’equilibrio di bilancio. Particolare attenzione, nell’Abruzzo interno, è stata dedicata alla situazione del Cam (Consorzio acquedottistico marsicano), già oggetto di verifiche per le criticità nella gestione economica e nella capacità di investimento sulle infrastrutture idriche.