Cronaca

acqua sorgente

ABRUZZO: CONTROLLI SU GESTIONE ACQUE

- Faro della Corte dei conti sull’emergenza approvvigionamento idrico che da molto tempo attanaglia tutta la regione, soprattutto nel Pescarese. Anche la prossima sarà un’estate calda, ma stavolta sul piano investigativo-giudiziario. La sezione Controllo della magistratura contabile, ha deciso di dare avvio ad un'inchiesta specifica sugli enti di gestione delle risorse idriche «perché c’è qualcosa che non torna». E’ stato lo stesso presidente a darne notizia a margine della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario contabile del distretto abruzzese. La sezione regionale Controllo – ha messo in programma quest’anno una indagine specifica perché ce qualche cosa che non torna sia nella modalità di gestione e soprattutto nelle modalità di erogazione del servizio. L’Abruzzo dovrebbe essere una regione in teoria ricca di acqua e invece si ritrova a combattere con problemi di distribuzione di questa risorsa e di razionamenti idrici e dobbiamo capire che cosa non funziona». Restando in tema acqua, sempre il presidente della sezione Controllo, ha messo in guardia dal rischio di un dissesto finanziario diffuso, con diversi Comuni che faticano a garantire l’equilibrio di bilancio. Particolare attenzione, nell’Abruzzo interno, è stata dedicata alla situazione del Cam (Consorzio acquedottistico marsicano), già oggetto di verifiche per le criticità nella gestione economica e nella capacità di investimento sulle infrastrutture idriche.

teramo ospedale

TERAMO:SI APRE VORAGINE

- Paura a Teramo dove un uomo di 75 anni è rimasto ferito per il crolla di un pavimento, in via Duca D’Aosta, in pieno centro. La chiamata di soccorso è arrivata alle 13,40 al centralino del 118. Sul posto si sono precipitati anche i vigili del fuoco di Teramo. Le operazioni di soccorso non sono state facili. Sono dovuti intervenire gli uomini del Saf dei vigili del fuoco (Nucleo speleo-alpino-fluviali) con i sanitari del 118: c'è voluta un'ora per mettere in salvo l'uomo che era in bagno quando è crollato il pavimento ed è precipitato per 8 metri in una vasca di scolo del sistema fognario cittadino. L’uomo ha riportato, fortunatamente, solo un trauma a una gamba ed è stato trasferito all'ospedale Mazzini. Il crollo è avvenuto all'interno di un'armeria chiusa da tempo.

avezzano stazione fs esterno 150412 04

AVEZZANO:AGGRESSIONE IN STAZIONE

- «Mi trovavo in stazione, con mio cugino, in attesa del treno, quando sono stato aggredito a pugni da uno straniero». È il racconto di un 14enne che è stato raggiunto da un adolescente più grande, forse di nazionalità albanese, che lo ha colpito al volto con i pugni. I due minorenni, residenti in un centro della Valle Roveto, sono stati aggrediti intorno alle 13:30 dell’altro ieri alla stazione di Avezzano, subito dopo l’uscita da scuola. I cugini si trovavano al binario 1 in attesa del treno che li avrebbe riportati a casa quando sono stati avvicinati da due ragazzi più grandi, presumibilmente di nazionalità albanese. Uno di loro ha chiesto a uno dei due minorenni di seguirlo, ma all’improvviso lo ha colpito con un pugno violento al volto, facendolo cadere a terra. Subito dopo, il secondo aggressore si è avvicinato con l’intenzione di colpire nuovamente la vittima. A quel punto, il cugino ha cercato di intervenire per difenderlo, ma è stato spinto a terra e colpito ripetutamente alla testa con dei pugni. L’aggressione si è consumata sotto gli occhi di numerosi testimoni in attesa del treno, che si sono radunati attorno alle vittime. Subito dopo, i due assalitori si sono dati alla fuga. Le forze dell’ordine hanno acquisito la denuncia e stanno indagando per risalire all’identità dei responsabili, anche grazie alle immagini delle telecamere presenti alla stazione. Inoltre, sembra che gli aggressori non si siano impossessati dei loro smartphone né di loro altri effetti personali.