Cronaca

poste italiane

FRANCAVILLA AL MARE: PRENDE OSTAGGIO PER RAPINA

- Prende in ostaggio un’anziana, poi tenta di rapinare le Poste centrali minacciando il cassiere con un coltello. È successo ieri, a Francavilla al Mare, in via Duca degli Abruzzi: il bandito però, è stato costretto a darsi alla fuga a mani vuote. Sull’episodio indagano i carabinieri: determinanti, per individuare il responsabile. Tutto lascia pensare che a entrare in azione sia stato un tossicodipendente della zona, pronto a tutto pur di arraffare pochi soldi. In base a una prima ricostruzione, intorno alle 13, il bandito ha fatto irruzione nell’ufficio postale: in quel momento, in fila, c’erano un paio di clienti. L’uomo, che aveva il volto coperto, si è avvicinato a un’anziana in attesa del suo turno: dopo averla stretta a sé, facendosi scudo di lei, ha iniziato a minacciare con il coltello anche l’operatore di cassa, intimandogli di consegnare il denaro. Quando il dipendente di Poste italiane ha risposto che la somma a disposizione in quel momento era esigua, il piano del rapinatore è andato in fumo.

avezzano tribunale 271213 rep 03

SCURCOLA MARSICANA: A PROCESSO 64ENNE

– Un uomo di 64 anni, residente a Scurcola Marsicana, dovrà comparire il prossimo 10 giugno 2025 davanti al giudice del Tribunale di Avezzano per aver occupato abusivamente un terreno di proprietà del Comune nella frazione di Antrosano, trasformandolo in una discarica a cielo aperto. L’indagine, avviata nell’agosto del 2022 dalla Polizia Locale della Marsica, aveva già portato alla denuncia dell’imputato. Nell’area, situata nei pressi del cimitero, gli agenti avevano rinvenuto una grande quantità di rifiuti di varia natura: autoveicoli dismessi, parti di automezzi, apparecchiature elettroniche, suppellettili e altri materiali di diversa provenienza. Oltre allo smaltimento illecito, l’uomo avrebbe anche realizzato immobili abusivi sul terreno occupato.

L’AQUILA: ALLARME FURTI

- Non rientra il fenomeno dei furti in abitazione, con i cittadini ormai sempre più esasperati che sollecitano un maggiore controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono stati diversi i colpi segnalati in alcune zone della città e nelle frazioni, in particolare a Coppito e Sassa. A Coppito, in una delle palazzine della Selva, una donna rientrando a casa con le nipotine si è imbattuta in un paio di malviventi. La donna si è messa a gridare richiamando l’attenzione di alcuni vicini, ma i ladri sono riusciti comunque, anche se a mani vuote, a scappare. Ma lo spavento per la proprietaria e soprattutto per le due bambine è stato grande. E sempre a Coppito, così come a Sassa sono stati segnalati negli ultimi giorni furti in alcune villette. In qualche caso il bottino è stato consistente e nell’elenco degli oggetti rubati figurano anche attrezzature da giardino e da cantiere rubate in garage e magazzini.