Cronaca

aeroporto pescara

PESCARA: ARRESTATO RICERCATO

- In aeroporto è stato arrestato un 34enne tunisino sul quale gravava un ordine di esecuzione della pena di 7 anni e 4 mesi per reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti. Gli uomini della polizia di frontiera, mentre effettuavano un controllo lungo il corridoio, hanno fermato l’uomo che è risultato avere a suo carico un ordine di carcerazione per espiazione di cumulo di pene detentive, emesso nel 2016 dalla procura generale della Repubblica presso la corte d’Appello di Napoli.
Il provvedimento, per il quale restano da scontare 5 anni, 2 mesi e 5 giorni di reclusione nonché 38.000 euro di multa e l’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, è stato così notificato al diretto interessato. Una volta identificato, è finito nel carcere di San Donato.

acqua rubinetto

L’AQUILA: GRAN SASSO ACQUA, STOP EROGAZIONE NELL’AREA DI COPPITO PER LAVORI ALLE CONDOTTE

– L’ufficio Tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, in relazione ai lavori di Sostituzione delle condotte idriche in via Stiffe della frazione Coppito,risulta necessario interrompere l’erogazione idrica, in fascia oraria compresa tra le ore 9:00 e le ore 13:00 ( salvo imprevisti ) del giorno lunedì 17 febbraio 2025.
Sarà sospesa l’erogazione idrica nella zona di Coppito Montagnino e Progetto C.A.S.E. di Coppito con esclusione dell’abitato della frazione Coppito, via Vetoio e zona Ospedale San Salvatore, Polo Universitario di Coppito, Nucleo Industriale di Pile e zona Guardia di Finanza.

carabinieri tre

SULMONA: TRUFFANO ANZIANO CON TECNICA DEL “FALSO AVVOCATO”,ARRESTATI

– Con la tecnica del “falso avvocato” hanno truffato un anziano portando via monili in oro per un valore di circa 20mila euro ed una somma di denaro di 1.870 euro.
Nel corso di in una giornata di controlli alla circolazione stradale effettuati sull’autostrada A25, nei pressi del casello di Pratola Peligna-Sulmona, il personale della Polizia Stradale di Pratola Peligna e del Distaccamento di Sulmona ha arrestato, in flagranza due cittadini italiani, di origine campana. È accaduto ieri quando le pattuglie in servizio di vigilanza autostradale hanno ricevuto una segnalazione diramata dalla Stazione Carabinieri di San Costanzo, in provincia di Pesaro Urbino, riguardante un suv di colore grigio, a bordo del quale viaggiavano due persone di origini campane che si erano allontanate da comune di San Costanzo dopo aver commesso la truffa.