Cronaca

carnevale 2019

TERAMO: OPERAZIONE “CARNEVALE SICURO”

– A quasi un mese dal giorno dedicato al festeggiamento del carnevale, i militari del Comando Provinciale di Teramo hanno avviato preventivi controlli nel settore della sicurezza prodotti, nei confronti di attività che pongono in vendita articoli di carnevale destinati ai minori di 14 anni e, nello specifico, a costumi, maschere, gadget e accessori vari, potenzialmente pericolosi. I militari della Sezione Mobile del citato Nucleo PEF, già nel corso delle prime attività investigative di iniziativa, hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale teramano circa 2mila pezzi di articoli di carnevale per bambini risultati tutti non sicuri e pericolosi per la salute, essendo stati riscontrati che gli stessi erano posti in vendita in assenza del previsto marchio CE (tutti sequestrati).

cocaina

TORTORETO: PRESO SPACCIATORE,CON 800 GR. DI COCAINA IN CASA


– I Carabinieri nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, e avendo avuto molteplici segnalazioni da parte di cittadini di movimenti strani nella zona della Val Vibrata, hanno notato un uomo che con fare sospetto si aggirava in una via periferica di Sant’Egidio alla Vibrata.
I militari si sono appostati osservando i movimenti dello stesso che a bordo della propria autovettura, si è avvicinato a un furgone e parlava con l’autista consegnando allo stesso un piccolo involucro e ricevendo delle banconote. I Carabinieri hanno cosi deciso di intervenire e bloccare i due. L’autista del furgone è stato trovato in possesso di una dose di cocaina che gli era stata ceduta dall’uomo in auto che sottoposto a perquisizione veniva trovato in possesso di due dosi della stessa sostanza. Pertanto si è proceduto ad effettuare la perquisizione presso l’abitazione di quest’ultimo a seguito del quale sono stati rinvenuti 800 grammi circa di cocaina, sostanza per il taglio dello stupefacente (mannite), materiale per il confezionamento in dosi e un bilancino elettronico di precisione, il tutto posto in sequestro. L’arrestato è stato tradotto presso il carcere di Teramo come disposto dal Magistrato di turno.

agricoltura

ABRUZZO: IMPRESE AGRICOLE IN CALO

- L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro il 12% nazionale), ma continua a registrare un calo preoccupante. La provincia di Chieti si conferma leader nel comparto agricolo con il 26% delle imprese regionali, seguita da Teramo e L’Aquila. Lo rileva il Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia (Cresa).