Cronaca

acqua rubinetto

COMUNICATO STAMPA

EMERGENZA IDRICA CITTÀ' S. ANGELO

In tutte le seguenti zone del basso territorio del Comune di

Città S. Angelo ed in particolare:

Zona Marina, Fonte Umano, Villa Serena, Iper, Outlet, Via

Petruzzi, Moscarola, S. Vittorino, Madonna della pace,

Fonte Canale, sono state ripristinate nel primo pomeriggio

le condizioni normali di erogazione del servizio di acqua

potabile.

Mentre invece per le parti alti del Capoluogo e frazione e di

c.da Cipressi continuerà a persistere carenza idrica fino a

che non sarà terminata la riparazione attualmente in corso

sulla condotta acquedotto Tavo, prevista per la tarda

serata.

Pertanto, nella zona Capoluogo, l'Aca metterà a

disposizione una cisterna per l' approvvigionamento di

acqua potabile per la cittadinanza.

.

neve macchina

Nell’entroterra pescarese, la situazione è particolarmente complessa: a Penne (PE), oltre alla neve, in questo momento si stanno concentrando tutti i soccorsi per la zona di Farindola.

Le situazioni più complesse, in questo momento, riguardano le località che abbracciano i comuni della montagna teramana, i comuni dell’alto pescarese, i comuni dell’Alta Valle dell’Aterno e i comuni dell’entroterra chietino.

In diverse zone della regione, Tua Spa sta supervisionando la circolazione attraverso auto perlustrative che precedono il passaggio dei mezzi. Spostamenti annullati in diverse aree della regione.

 

Paura sul bus partito da Avezzano alle 14:15 che viaggiava in direzione di Lecce, per via di uno straniero che si è scagliato sul controllore.

Pare che il ragazzo, che è stato controllato lungo il tragitto, avesse con sé un biglietto da due tratte.

All’altezza della fermata di Cerchio, sulla Tiburtina (il bus era diretto a Lecce nei Marsi), il viaggiatore è stato invitato dal controllore a prolungare il biglietto direttamente con l'apparecchio in dotazione al bus, pagando la differenza del pedaggio.

Alla richiesta dell’operatore, il passeggero ha dato in escandescenze, inveendo contro il personale della Tua, rifiutandosi di fornire le proprie generalità.

Di conseguenza è stato invitato a scendere ma, in risposta, ha preso a testate il bus, mezzo al quale è stato impedito di proseguire regolarmente la corsa.

L’autista è stato costretto a cambiare il percorso e a passare all'interno del paese, riportando mezz’ora di ritardo. Forse scatterà, per l'accaduto, una denuncia nei confronti dello straniero alle forze dell’ordine, per interruzione di pubblico servizio e per danneggiamenti all'autobus.