Cronaca

neveauto

E’ migliorata questa mattina la situazione nella Marsica. Da ore ha smesso di nevicare e si cerca di risolvere le criticità prima che il tempo possa peggiorare di nuovo.

A Pescina, dove ieri è mancata l’energia elettrica, la situazione sta tornando alla normalità. Alle 7 di questa mattina la sala operativa di Strada dei Parchi ha riaperto il tratto autostradale A25 e il casello di Pescina, sia in entrata, che in uscita. Critica la situazione ad Aielli dove, dopo un’intera giornata l’energia elettrica è tornata ieri regolarmente alle 23.30. Anche il sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, ha attivato questa mattina il piano neve. Si continua a lavorare senza sosta, con le operazioni di spazzamento, anche a Lecce nei Marsi, a Gioia dei Marsi, a Collarmele e in tutti gli altri paesi della Marsica occidentale e orientale coperti ancora da un manto bianco.

ospedale

Viene prorogata a domani, venerdì 20 gennaio, la sospensione, già decisa per ieri e oggi, dell’attività chirurgica programmata e ambulatoriale in tutti gli ospedali e i distretti sanitari della provincia dell’Aquila. Lo comunica la direzione della Asl 1, in seguito alla nuova ordinanza, emessa oggi dal prefetto, che dispone appunto la chiusura, anche per domani, di tutti gli uffici pubblici in provincia. Saranno invece garantite tutte le prestazioni urgenti e indifferibili, come dialisi e trattamenti di chemio e radioterapia.

61 anziani, ospiti della Residenza sanitaria di Montereale, sono stati trasferiti ieri in altre strutture al termine di una complessa evacuazione, condotta sotto la neve, durata quasi sei ore. Ieri, attorno alle ore 22.30, è stata portata a termine l’operazione di trasferimento, coordinata dalla Asl 1 Abruzzo, che ha visto impegnati, oltre a un gran numero di operatori dell’azienda sanitaria, numerosi esponenti di associazioni di soccorso e volontariato. E’ stata infatti decisiva la mobilitazione e l’impegno della Protezione civile, in prima linea, della Croce Rossa, dei Vigili del fuoco e dei tanti volontari che hanno preso parte all’evacuazione. Il trasferimento è iniziato ieri pomeriggio a Montereale.

buca

Una buca, apertasi forse a causa delle recenti precipitazioni, complice anche qualche smottamento interno dovuto ai ripetuti sismi, è spuntata, da qualche giorno, su via Mazzarino, ad Avezzano; essa è di considerevoli dimensioni tanto da poter contenere la ruota di una macchina e quindi, per questo, può essere ritenuta pericolosa. Transenne a parte (poste sulla via dal comune in velocità, forse su sollecitazione dei residenti), il foro è stato anche ricoperto. Il problema è che, all'interno della pericolosa forra, è stata infilata solo della amalgama sabbiosa, che sta, ovviamente (vuoi le piogge, vuoi il traffico), fuoriuscendo dalla buca. Automobilisti e residenti chiedono, alle autorità, che il manto stradale, in quel punto di via Mazzarino, venga ricoperto con materiali idonei, al fine di eliminare la pericolosa voragine.