Cronaca

farindola

Una squadra di volontari della Protezione Civile del Comune di Avezzano sta raggoungendo Penne, per aiutare nelle operazioni di ricerca dei dispersi dell'hotel "Rigopiano", a Farindola. Arriveranno al Centro di accoglienza del Palazzo dello sport di Penne, luogo da cui partono i soccorsi per Rigopiano.

I volontari saranno a disposizione per le attività di gestione e intervento dell’emergenza, secondo le direttive dei responsabili del coordinamento dell’operazione.

linardi giuseppe

A tappeto in queste ore i controlli  nelle scuole della Marsica dopo le scosse sismiche. Verifiche o sopralluoghi che scattano dopo le richieste dei presidi.  I Comuni hanno delegato i tecnici affinché vengano avviate delle verifiche nelle strutture scolastiche per accertarsi che non ci siano stati danni. Stessa cosa è accaduta in altri Comuni del territorio dove i sindaci, anche su sollecitazione dei dirigenti scolastici, hanno effettuato una ricognizione delle scuole. Per ora non sono stati registrati danni alle strutture scolastiche causati dalle scosse di terremoto con epicentro a Montereale. Il prefetto Giuseppe Linardi (nella foto, sopra), ha disposto la chiusura di tutti gli uffici pubblici della provincia dell’Aquila anche per eseguire verifiche strutturali.

celano neve

Strada e piazzetta senza una pavimentazione e tubature del Cam in bella vista. I residenti di via Antica e Largo Filippone, a Celano, protestano per le condizioni in cui versa la zona. In città sono sorti numerosi cantieri al lavoro sulle strade, ma quella via senza una copertura decente, è ignorata da chi di competenza.

I residenti pretendono che la strada venga asfaltata al più presto, anche perchè essa è parte del centro storico di Celano ed è rinomata per la presenza di un affresco su uno dei palazzi”.