Cronaca

teramonotte

Ha partecipato anche il ministro all’Agricoltura, Maurizio Martina, questa mattina nella Prefettura teramana, alla riunione organizzata dall’assessore regionale Dino Pepe sulla drammatica emergenza a seguito del sisma e delle precipitazioni nevose e delle conseguente paralisi elettrica.

Presenti anche il Prefetto di Teramo, il Questore, il presidente della Provincia, il sindaco, oltre alle organizzazioni professionali agricole regionali.

Pepe ha invitato il ministro a sensibilizzare ulteriormente il Governo e il sistema della Protezione Civile sulle difficoltà emergenziali del settore agricolo, in particolare del comparto zootecnico.

Gli eventi dei giorni scorsi, infatti, hanno colpito duramente il settore, con moltissime aziende che hanno segnalato danni alle proprie strutture, agli allevamenti con relativa perdita di capi e alle attrezzature.

neve alberghi isolati

All'Aquila, precisamente a Fonte Cerreto, albergatori isolati a causa di una valanga lunga 2 km e con un fronte di larghezza di 50 metri.

La valanga ha buttato giù due tralicci e divelto un terzo. La nevicata ha creato disagi mai visti negli ultimi vent’anni.

Lo scenario è spaventoso, un bosco intero trascinato a valle dalla valanga, ma il problema è l’isolamento della strada, ci sono persone isolate e attività economiche, come l’albergo Nido dell’Aquila, che da 4 giorni attendono i soccorsi. L’albergo è stato evacuato in tempo utile e non ha avuto problemi con la valanga.

scuola maltempo

Il sindaco di Avezzano ha emesso un'ordinanza di sospensione delle lezioni, nelle scuole di ogni ordine e grado, anche per domani, sabato 21 gennaio.