Cronaca

farindola hotel

E’ di Alessandro Giancaterino uno dei due corpi ritrovati, tra i travolti dalla valanga all’Hotel Rigopiano di Farindola. Lo confermano fonti qualificate. Il riconoscimento della vittima è stato effettuato. Giancaterino era il fratello dell’ex sindaco di Farindola, ed era il capo cameriere del resort.

ospedale

Da domani, dopo tre giorni di stop a causa dell’emergenza, in ospedali e distretti sanitari della provincia riprenderanno le attività, limitatamente, però, a quelle prestazioni che si svolgono, come da calendario, il sabato. Domani funzioneranno regolarmente i centri per i prelievi e saranno aperti solo quegli ambulatori di ospedali e distretti che, come da programma, lavorano abitualmente il sabato.

E’ quindi opportuno che chi ha bisogno, per la giornata di domani, di usufruire di un servizio, contatti le strutture che erogano le specifica prestazione e chieda tutte le informazioni necessarie. Lunedì la situazione tornerà alla normalità con la ripresa di tutte le attività in presidi ospedalieri e distretti sanitari del territorio provinciale.

confagricoltura

Confagricoltura scende in campo a sostegno degli allevatori in difficoltà. Sono tante le strutture che in questi giorni hanno subito danni ingenti a causa della neve e del sisma. Per questo l’associazione di categoria, alla luce delle richieste del territorio, ha lanciato un sos mettendosi a disposizione per aiutare gli allevatori e gli agricoltori che hanno subito danni.

Confagricoltura L’Aquila sta raccogliendo decine e decine di richieste da parte dei suoi associati che non riescono ad andare avanti. Molte stalle sono danneggiate e gli animali sono intrappolati sotto le macerie. La Cooperativa Agricola Raiano mette a disposizione delle aziende danneggiare dal terremoto i suoi spazi inutilizzati. La cooperativa è disposta a proprie spese a trasportare gli animali. Anche Confagricoltura di Modena ha già dato la sua disponibilità ai colleghi per sostenere gli allevatori marsicani e aquilani in difficoltà. Per contatti potete chiamare direttamente Confagricoltura L’Aquila.