Cronaca

gioia dei marsi 110712 rep 01

Dopo 4 giorni di impegni intensi a sostegno delle attività del Comune per la pulizia delle strade per il mantenimento della viabilità ma soprattutto per il servizio agli anziani per la pulizia degli accessi alle farmacie e agli altri punti di interesse locale, è mio dovere ringraziare i ragazzi della protezione civile, che insieme con il Comune, hanno mantenuto la viabilità aperta e costante su tutto il territorio”.

A parlare è il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianclemente Berardini che notte e giorno è stato al fianco dei cittadini per gestire l’emergenza. Il gruppo comunale di protezione civile di Gioia dei Marsi sta partendo con una squadra organizzata con la protezione civile regionale in sussidio delle attività a Notaresco.

protezione civile

Immediata la risposta che l’Arma dei Carabinieri della Provincia aquilana, agli ordini del colonnello Antonio Servedio, unitamente alle altre forze di polizia dislocate sul territorio, ai Vigili del fuoco e alla Protezione Civile, ha garantito subito dopo la prima scossa di terremoto.

Di notte e di giorno è stata fornita assistenza alle popolazioni delle zone maggiormente colpite dal sisma, tra cui alcune rimaste da subito completamente isolate a causa della neve e prive di energia elettrica.

Dal 18 gennaio sono giunte sul 112 ben 800 chiamate e sono stati eseguiti dai militari oltre 100 interventi a favore di persone in situazioni di grave difficoltà.

campotosto neve

Dopo due giorni di ricerche è stato trovato il corpo senza vita di Enrico De Dominicis, 72enne residente nella frazione Ortolano di Campotosto.

L’uomo, che non è sposato, mercoledì mattina stava spalando la neve con il fratello quando è stato investito da una slavina.

Il fratello è riuscito a mettersi in salvo mentre lui no.

De Dominicis è stato rivenuto dai soccorritori dopo estenuanti ricerche.

Intanto già ieri sera tutta la frazione è stata evacuata e le famiglie sono state spostate e messe in sicurezza.