Cronaca

montagna pik lenin

CARAMANICO: TRAGICA ESCURSIONE

- Tragedia a Caramanico Terme, dove il giovane escursionista 28enne, Simone Celso, è stato ritrovato senza vita dopo ore di ricerche condotte nella zona impervia di San Tommaso. L’allarme è scattato a seguito della segnalazione dei genitori, preoccupati per il mancato rientro del figlio dopo un’escursione solitaria. L’intervento è stato coordinato dal Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, attivato dalla Centrale 118 di Chieti-Pescara. Un primo tentativo di geolocalizzazione tramite SMS Locator non ha dato esito positivo. A quel punto, sono entrate in azione le squadre via terra, che hanno battuto la zona fino al tragico ritrovamento.

A14

ABRUZZO: A14,ACCESI I TUTOR INTELLIGENTI

- In funzione sulla A14 il nuovo tutor intelligente 3.0 che controlla la velocità media in autostrada con multe che superano 3mila euro per chi spinge sull’acceleratore. Già attivo su 26 tratte italiane, il nuovo scanner riesce a controllare sorpassi, velocità di transito e veicoli contromano. Diversamente dal tradizionale Autovelox, che rileva la velocità solo in un determinato punto, la nuova tecnologia introdotta da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato, fotografa il mezzo al casello, registrando data e ora del passaggio, per poi ripetere l’operazione in altri punti della tratta tenendo conto anche di code e rallentamenti. Secondo quanto dichiarato da Aspi, da quando il Tutor è operativo, sono diminuite del 25% le velocità di picco e il tasso di mortalità si è ridotto del 56%.

 

 

anas logoABRUZZO, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO UN TRATTO DELLA SS16 “ADRIATICA” A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)

  • per permettere l’intervento dei Vigili del Fuoco su un’alberatura pericolante

L’Aquila, 20 marzo 2025

Lungo la strada statale 16 “Adriatica”è provvisoriamente chiuso – in entrambe le direzioni – un tratto in corrispondenza del km 413,500 a Roseto degli Abruzzi (TE).

Tale interdizione al transito si è resa necessaria per permettere l’intervento (in fase di ultimazione) da parte dei Vigili del Fuoco su un’alberatura pericolante, incombente sulla carreggiata.

Al termine di queste operazioni la circolazione verrà ripristinata.

Sul posto sono presenti le squadre di Anas.

Anas, società del Gruppo FS italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.