Politica

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso lunedì 26 settembre:

- ore 9:15 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con il Vice Sindaco di Lanciano Pino Valente per realizzare le iniziative del "dossier Lanciano";

- ore 9:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, seduta straordinaria di Giunta Regionale;

- ore 11:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con il Consigliere regionale Mauro Febbo per l'Interporto di Manoppello;

- ore 12:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro istituzionale con il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pescara ing. Vincenzo Palano;

- ore 13:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione con i referenti dell'Ufficio di Presidenza per discutere della programmazione delle attività istituzionali;

- ore 15:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, riunione per definire la procedura progettuale innovativa per la riqualificazione complessiva del comprensorio sciistico Passolanciano-Majelletta. Sono stati invitati: i Sindaci dei Comuni di Pretoro, Rapino, Serramonacesca, Lettomanoppello, Roccamorice, Dirigente regionale Servizio Politiche Turistiche, Responsabile Ufficio Regionale Infrastrutture Funiviarie, Commissario Straordinario ARAP, Presidente Abruzzo Sviluppo, Dirigente provinciale Servizio OO.PP. e Manutenzioni;

- ore 18:00 a PESCARA, sala Tinozzi Palazzo della Provincia di Pescara, incontro pubblico con Giuseppe Vacca sul tema "Il Sì è per l'Italia", organizzato dal Comitato Pescara per il Sì a sostegno del Referendum costituzionale. Introduce Carmine Ciofani, saluto di Luciano D'Alfonso, partecipa Paolo Mastri;

- ore 20:00 a PESCARA, sede Confcommercio in via Aldo Moro 1/3, assemblea degli operatori degli stabilimenti balneari e degli alberghi della provincia di Pescara. Nel corso della riunione verranno illustrati gli interventi previsti per risanare il mare e le strategie di rilancio del turismo.

d alessandro camillo

D’ALESSANDRO REPLICA A FORZA ITALIA SU NUOVE DESTINAZIONI RYANAIR

Come sempre, quando c’è una festa – per l’occasione, la presentazione delle nuove rotte di Ryanair – c’è sempre qualcuno che si adopera per gettarvi ombre. In questo caso il triste ruolo tocca ai consiglieri regionali Sospiri e Febbo, che si lamentano per la mancata riconferma del volo per Parigi.

Ai rappresentanti di Forza Italia non va mai bene nulla: prima paventavano la chiusura dell’aeroporto; poi la smobilitazione della base di Ryanair; infine, vistisi sempre smentiti dalla realtà dei fatti, oggi se la prendono con le nuove rotte del vettore low cost.

Ma noi vogliamo rassicurarli: il collegamento con Parigi resta un obiettivo sul quale stiamo lavorando, sapendo che questa destinazione può essere garantita anche da altre compagnie aeree. Va ricordato che dobbiamo rimanere dentro i binari delle disposizioni UE e della legittimità finanziaria, ma è nostro interesse dotare l’aeroporto d’Abruzzo dei collegamenti con le migliori città europee e non solo.

Camillo D’Alessandro, consigliere delegato ai trasporti

febbo sospiri

NUOVE ROTTE DALL’AEROPORTO D'ABRUZZO, FEBBO E SOSPIRI: MALE LA CANCELLAZIONE DI PARIGI

PESCARA – “Apprendiamo con piacere che Ryanair ha deciso di inserire due nuove rotte internazionali raggiungibili dall’aeroporto d’Abruzzo ma, al tempo stesso, dobbiamo registrare con disappunto che dall’elenco delle destinazioni è stata cancellata Parigi”. E’ quanto dichiarano il capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri e il presidente della Commissione di Vigilanza, Mauro Febbo. “Quindi se da un lato abbiamo offerto il nostro contributo per permettere al vettore irlandese di continuare il suo lavoro nella nostra regione, dall’altro ci troviamo nostro malgrado a subire questa decisione che naturalmente ci trova in disaccordo nonostante i soliti trionfalistici annunci del presidente D’Alfonso. E’ bene ricordare che sono tanti gli abruzzesi che vivono e lavorano a Parigi e riteniamo che l’aver cancellato la rotta dall’elenco delle destinazioni raggiungibili dalla nostra regione non può che rappresentare un elemento penalizzante per l’aeroporto. Ben vengano le nuove importanti rotte ma non si cancellino le altre”.