Cronaca

l aquila ospedale

Un team di 12 psicologi per sostenere i familiari delle 6 persone decedute nell’incidente che ha coinvolto un elicottero del 118, precipitato a Monte Cefalone durante un’operazione  di soccorso sulle piste da sci di Campo Felice. L’azienda sanitaria ASL "1" ha attivato il team di specialisti per cercare di dare il massimo del supporto psicologico alle famiglie così duramente colpite dalla tragedia. E' stato anche allestito un apposito spazio, al San Salvatore, ospedale aquilano, all’interno di un locale situato all’Aquila, che ospita adesso i congiunti delle vittime.

protezione civile

A seguito della nota del Centro Operativo Regionale di Protezione civile della Regione Abruzzo il sindaco di Celano ha proposto un incontro con tutti i Sindaci marsicani per valutare eventuali interventi condivisi da adottare come forma di prevenzione nel nostro territorio.

L’assemblea operativa dei Sindaci marsicani, prevista per oggi, giovedì 26 Gennaio, alle 18, nella sala consiliare del comune, si pone come obiettivo quello di procedere ad un esame scrupoloso di quanto riportato nella relazione redatta dalla Commissione Grandi Rischi in data 20 Gennaio e fatta pervenire a tutte le amministrazioni locali abruzzesi, creando disorientamento, panico e perplessità sia nelle Istituzioni che nell’opinione pubblica.

gelo valanga

Martedì 24 gennaio sono iniziati i sopralluoghi nelle aree abruzzesi a rischio valanghe. Le verifiche sono coordinate dalla Unità di Crisi-Nucleo Tecnico-operativo del Rischio Valanghe istituita presso il C.O.C. di Penne, in stretta sinergia con il Tavolo tecnico scientifico valanghe.

Il 24 sono state effettuate verifiche nei comuni di Fano Adriano (TE), Pietracamela (TE), Carpineto della Nora (PE), Caramanico Terme (PE), Villa Celiera (PE) e Montazzoli (CH).

Il 25 gennaio sono state programmate verifiche nei comuni di Ovindoli (AQ), Rocca di Mezzo (AQ), Villa Santa Lucia (AQ), Campotosto - Ortolano SS.80 (AQ), Lama dei Peligni (CH), Monte Serbo (CH) e Sant'Eufemia a Maiella (PE).

Continua inoltre ad essere garantito il consueto monitoraggio giornaliero del sito di Rigopiano.