Cronaca

farindola hotel

Estratte altre vittime dall'hotel "Rigopiano" di Farindola, Il bilancio sale a 25. Restano 4 i dispersi. Resi noti i risultati dei primi esami autoptici.

Nel pomeriggio è stato recuperato il corpo senza vita di un’altra donna dai vigili del fuoco. La vittima non è stata ancora identificata.

Gabriele D’Angelo è morto assiderato sotto la valanga che ha travolto l’hotel Rigopiano. Lo ha stabilito l’autopsia a cui è stato sottoposto, secondo quanto riferisce il medico legale di parte Domenico Angelucci. “Non ci sono segni di traumi né di asfissia come emorragie congiuntivali – spiega il medico -. Secondo noi se fosse stato soccorso entro due ore probabilmente poteva essere salvato”, riferisce il medico di parte della famiglia D’Angelo.

Tutte le persone rimaste ferite nella tragedia di Rigopiano sono state dimesse dall’ospedale ” Santo Spirito” di Pescara, ad eccezione di Giampalo Matrone, di Monterotondo, ancora ricoverato presso l’Unita’ Operativa di Ortopedia, dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico ad un braccio. Le sue condizioni continuano ad essere buone. Non è stata ancora stabilita la data delle sue dimissioni. Sono transitate nell’obitorio del presidio ospedaliero di Pescara cinque salme, già restituite alle famiglie. In questo momento vi sono presenti sedici salme.

pescara palazzo governo prefettura 110812 rep 01

Dopo la mancanza di energia elettrica, a Città Sant’Angelo, Silvi Alta, Atri, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Montefino,  Elice c’è un’altra emergenza ed è quella idrica.

Il sindaco di Città Sant’Angelo, Gabriele Florindi, rende noto il comunicato dell’ACA, il Consorzio Acquedottistico: a causa della rottura dell’acquedotto Tavo nord, da ieri pomeriggio si registra carenza idrica nei territori di Atri, Elice, Città Sant’Angelo, Silvi Alta, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Montefino. ACA comunica che squadre di intervento sono a lavoro da ieri pomeriggio per rintracciare la perdita nonostante la coltre di neve presente in zona. L’intervento di riparazione sarà effettuato nella prima mattinata di oggi e, per questo, si verificheranno carenze idriche fino alla serata di domani nelle seguenti zone:

Elice
Città S. Angelo centro urbano Fonte Canale Cipressi Crocefisso Strada Giardino Piano della Cona via Torrette via San Pietro San Giacomo Gaglierano Acquatina Colle Tondo Sant’Agnese
Atri
Silvi alta
Castiglione Messer Raimondo periferie
Castilenti
Montefino
Si prevede il ripristino della normale erogazione forse nella serata di oggi.

municipio az 3

Una zona di via delle Olimpiadi è stata sotto osservazione da parte della polizia locale di Avezzano, nel 2013, perché “occupata abusivamente con degli animali”. Quell’area fu fatta, in seguito, sgomberare. Da qualche giorno sulla recinzione della zona” è apparso il cartello che evidenzia il sequestro effettuato dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo", effettuato su un ordine emesso dal Ministero della Giustizia e dall’ufficio del Commissariato degli Usi civici dell’Aquila. Adesso, con gli atti depositati in Commissariato, saranno chiamate le parti a comparire per i primi di febbraio.

La vicenda nasce da un accertamento dell’ufficio tecnico del Comune di Avezzano che ha delegato la polizia locale.