Cronaca

municipio avezzano

Si svolgeranno nei prossimi giorni le verifiche nella scuola di via Salto, ad Avezzano. Alla luce delle scosse di terremoto registrate nelle ultime settimane sono stati effettuati sopralluoghi in tutte le strutture scolastiche della città per scongiurare lesioni o altri problemi causati dal sisma. La scuola di via Salto, però, non è comparsa nell’elenco finale delle verifiche e, nonostante l’indice di vulnerabilità sismica dell’edificio sia di 0,75 i genitori si sono allarmati. Intanto prosegue la protesta dei genitori della scuola Mazzini-Fermi che nei prossimi giorni organizzeranno una manifestazione di protesta in piazza Risorgimento per chiedere l’installazione immediata dei moduli a uso scolastico dove far seguire le lezioni ai propri figli.

magliano dei marsi chiese 110712 rep 07

Servono stoviglie e posate. A lanciare l’appello è la protezione civile di Magliano dei Marsi che da giorni sta assistendo la popolazione di Capitignano dopo il sisma del 18 gennaio. I responsabili della protezione civile hanno invitato tutti a raccogliere questi materiali basilari, che verranno portati sul posto dalla protezione Civile di Magliano.

Nel centro polifunzionale ci sono circa 70 persone alle quali viene servito un pasto caldo e offerto un letto dove dormire.

aielli 01

Ci sarà più in là l’inaugurazione della scuola primaria e media di Aielli, in località Vicenna. Gli operai hanno terminato di sistemare le aule e domenica doveva essere tagliato il nastro ma vista l’emergenza neve e i gravi lutti che hanno colpito l’Abruzzo l’amministrazione comunale ha deciso di rimandare l'evento a febbraio. A giorni sarà ufficializzata la nuova data. I lavori per la realizzazione della scuola sono costati circa un milione di euro finanziati in parte con fondi statali e in parte con soldi del Comune di Aielli. I ragazzi fino a ora hanno seguito le lezioni in un’altra struttura. Già dalle settimane successive all’inaugurazione i ragazzi saranno trasferiti nella nuova scuola.